Ha lavorato per il Teatro Stabile di Genova, quale vocal coach e accompagnatrice al pianoforte per lo spettacolo « L’Ispettore generale » (regia di M.Langhoff) portato in scena a Genova (Teatro Nazionale), Bologna (Arena del Sole), Milano (Teatro Strehler), Roma (Teatro Argentina) e Mosca (Teatro dell‘Armata Rossa).

Ha collaborato con i Madrigalisti Ambrosiani, La Stagione Armonica, Academia Montis Regalis. e partecipato a progetti con Cantica Symphonia (Giuseppe Maletto).

Ha cantato per un lungo periodo con il Coro Maghini di Torino (C. Chiavazza),nelle stagioni dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino diretta da J. Tate, J. Mena, R.F. De Burgos, H. Rilling, C. Hogwood, G. Noseda, W. Marshall.

ATTIVITA’ ARTISTICA

Nell’ambito della musica medievale collabora da qualche anno con il liutista Peppe Frana.

Ha cantato per diversi anni con il Cor de Cambra del Palau de la Mùsica Catalana (Josep Vila, Marc Minkowski, J. Puig, J.C. Spinosi) nella stagione in residenza a Barcellona e in tournée (Parigi, Cracovia, Aix-en-Provence).

Collabora inoltre con l‘Ensemble Chiaroscuro (F.H. Cipriani) e il Coro Cremona Antiqua di Cremona, diretta da Antonio Greco.

Attiva anche nel repertorio contemporaneo, talvolta in contesto teatrale, ha cantato con Accordone – negli spettacoli Una Odissea e Una Iliade – con Guido. Morini e Marco Beasley, Voxàltera, e a tutt’oggi con l’ensemble femminile Cleantha, di cui è co-fondatrice e per il quale elabora progetti da concerto originali.

Con la pianista Pinuccia Schicchi si dedica al repertorio da camera, prevalentemente tedesco, del Novecento.

Dal 2015 collabora stabilmente con Oberwalliser Vokalensemble (CH) nel quale riveste il ruolo di formatrice vocale e assistente. Con questa compagine si è esibita come solista nell‘ambito del Sion Festival e del Zermatt Festival sotto la direzione di Ton Koopman.

Dalla fondazione fa parte dell‘ensemble Il Canto di Orfeo, diretto da Gianluca Capuano, con cui si immerge nel repertorio madrigalistico e nel repertorio sacro barocco, in parallelo con La Barocca, in residenza presso l‘Auditorium della Verdi di Milano. Con ICO ha preso parte alle stagioni del Teatro alla Scala e dell’Opera di Lione nell’allestimento « A Dog’s Heart » di A. Raskatov, diretto da M. Brabbins con la regia di S. McBurney.

Ad oggi con questo ensemble si esibisce nel prestigioso Festival di Salisburgo e in tournée europee, in produzioni concertistiche e liriche con Cecilia Bartoli.

Ha partecipato ad emissioni radiofoniche e festival internazionali tra cui Poesia e Musica a San Maurizio, L’Altro Suono, Settembre Musica MITO, Stagione operistica del Teatro Ponchielli, Ravenna Musica, Festival del Medioevo di Gubbio, Stagione della GOG di Genova, Mysteria Paschalia di Cracovia (PL), Settimana della musica religiosa di Cuenca, Stagione del Palau di Barcellona (ES), Les Baroquiales, Festival de Callas, Festival de Hyères, Saison de la Philharmonie de Paris, Opéra de Lyon te de Aix-ein-Provence (F), Salzburger Festspiele, Innsbruck Festwochen, Trigonale (A), Festival di Schwetzingen (D), MA di Bruges (B), Zermatt Festival, Ceresio Estate, Murten Classics, Verbier Festival, Sion Festival, La Via Lattea (CH), Salzburger Festwoche (A).